Tartaro e Placca: differenze, prevenzione e rimedi
Tartaro e placca: in che maniera sono in relazione e come si distinguono?
Il tartaro, chiamato anche calcolo, è un deposito calcificato che può contribuire alla formazione di macchie sui denti e alterarne la colorazione.
Si lega saldamente ai denti e può essere rimosso solo da un dentista o da un igienista dentale tramite ablazione.
La placca è un deposito batterico gelatinoso e incolore che si forma continuamente sulla superficie dei denti. L’accumulo della placca può provocare la formazione di macchie sui denti ed è anche il fattore principale all’origine dei disturbi gengivali. Combattere la placca deve essere una priorità costante per una buona igiene orale. La placca può iniziare a formarsi sui denti da 4 a 12 ore dopo lo spazzolamento, ecco perché è importante lavare i denti almeno due volte al giorno e usare quotidianamente il filo interdentale.
La predisposizione alla formazione di placca e tartaro varia enormemente da persona a persona. Per molti di noi, i depositi si accumulano più rapidamente con l’avanzare dell’età.
Come avviene la formazione del tartaro
Il calcio e il fosfato si legano cristallizzandosi sui denti, quindi questo deposito si indurisce all’interno della placca, formando il tartaro. Alcune sostanze chimiche, chiamate pirofosfati, contribuiscono a ridurre l’accumulo del tartaro, interrompendo la crescita dei depositi esistenti sulla superficie dentale e impedendo la formazione di nuovi cristalli.
Prevenire il tartaro
Puoi prevenire il tartaro sottoponendoti alla pulizia dei denti ogni sei mesi, o più di frequente, a seconda delle raccomandazioni del tuo dentista o igienista dentale.
Inoltre, spazzolare i denti con un dentifricio a base di pirofosfato -il quale aderisce alla superficie dentale- inibisce la formazione o la crescita dei cristalli di tartaro. Un dentifricio contenente esametafosfato di sodio, un pirofosfato formulato appositamente per inibire il tartaro e per allentare e rompere i legami di macchie estrinseche, agendo come una barriera protettiva per prevenire la formazione di nuove macchie, può essere di grande aiuto per combattere la formazione del tartaro.
Prof. Vito Tomasicchio
Dentista a Bari e Corato: Centro dentistico Tomasicchio
Torna all’indice degli articoli.